Ci sono molti software e plugin per effettuare video chiamate, ma questa conversazione tra Google e Mozilla porta qualcosa di nuovo nel panorama della comunicazione real time: non richiede alcun software aggiuntivo a parte il browser.
Sapete come fanno? Semplice, Chrome e Firefox sono fra i primi browser a implementare il supporto per WebRTC, uno standard W3C nato per dotare il web di capacità di comunicazione real time in alta definizione usando solo HTML e Javascript.
Quando la tecnologia sarà disponibile sulle versioni release dei maggiori browser, si apriranno scenari decisamente interessanti per le applicazioni web, sia desktop che mobile: sarà possibile integrare nelle proprie applicazioni la video chiamata, cross browser, cross platform, cross device.
Pensate che bello poterlo usare nelle vostre applicazioni fatte con Instant Developer, e vederlo funzionare su tutti i dispositivi iOS, Android e Windows8.